Richiedi il catalogo

Cucine in stile industriale, tutti gli elementi di design per arredarle

Leggi di più
In Come scegliere e arredare la cucina

Stanco delle solite cucine? Sogni uno spazio unico e pieno di carattere? Allora lo stile industriale è proprio ciò che cerchi!


Cucine in stile industriale, tutti gli elementi di design per arredarle. Mattoni a vista, metallo, legno grezzo e un’atmosfera da loft newyorkese: scopri come trasformare la tua cucina in un ambiente originale e funzionale. Leggi la nostra guida e preparati a rivoluzionare il tuo modo di cucinare!

Consulta anche: “Cucina angolare, cucina lineare o cucina a isola? Tutti i modelli Behome

Cos’è lo stile industriale?

Immaginati un loft a New York, con mattoni a vista, tubi in bella mostra, grandi finestre e un’atmosfera un po’ grezza ma incredibilmente affascinante. Ecco, quello è lo stile industriale! Nato negli anni ’50, quando le vecchie fabbriche venivano convertite in abitazioni, questo stile è un mix di recupero, funzionalità e un pizzico di ribellione.

Perché scegliere una cucina in stile industriale?

Unicità: dimentica le cucine tutte uguali. Con lo stile industriale, la tua cucina sarà un pezzo unico, proprio come te.
Versatilità: si adatta a spazi piccoli e grandi, moderni e d’epoca.
Facilità di manutenzione: i materiali grezzi e robusti sono perfetti per chi non vuole passare ore a pulire.
Un tocco di personalità: lo stile industriale è per chi non ha paura di osare e ama gli spazi che raccontano una storia.

Cucine in stile industriale, tutti gli elementi di design per arredarle

Gli elementi chiave per una cucina industriale da urlo

1. Materiali
Metallo: acciaio inox, ferro battuto, rame… il metallo è il re indiscusso dello stile industriale. Usalo per elettrodomestici, scaffalature, lampadari e persino per il piano di lavoro!
Legno: non il legno laccato e perfetto, ma quello grezzo, vissuto, con nodi e imperfezioni. Perfetto per tavoli, sedie e mensole.
Mattoni e cemento: lasciali a vista per un effetto wow assicurato. Se non li possiedi, puoi usare carte da parati o rivestimenti effetto mattone o cemento.
Pelle e cuoio: aggiungono un tocco di calore e vintage. Usali per sedie, sgabelli o dettagli decorativi.

2. Colori
Nero: elegante, deciso e perfetto per creare contrasti.
Grigio: in tutte le sue sfumature, dal grigio cemento al grigio antracite.
Marrone: il marrone del legno grezzo o del cuoio.
Bianco: per illuminare e dare respiro agli ambienti.

3. Elementi decorativi

Lampade a sospensione: in metallo, con fili a vista e lampadine vintage.
Scaffalature a vista: per esporre pentole, utensili e oggetti decorativi.
Lavagne: per scrivere la lista della spesa, ricette o messaggi divertenti.
Oggetti vintage: vecchie insegne pubblicitarie, orologi da parete, utensili da cucina… tutto ciò che ha un’anima vissuta è benvenuto!

Cucine in stile industriale, tutti gli elementi di design per arredarle

Consigli extra per una cucina industriale perfetta

Open space: se possibile, crea un open space con il soggiorno per un effetto loft ancora più marcato.
Illuminazione: gioca con luci calde e fredde, creando punti luce diversi per ogni zona della cucina.
Piante: aggiungono un tocco di verde e freschezza a un ambiente altrimenti un po’ freddo.
Non esagerare: lo stile industriale è bello quando è equilibrato. Non riempire la cucina di troppi oggetti, lascia respirare gli spazi.

Ricorda, lo stile industriale è fatto di creatività, recupero e personalità. Non avere paura di sperimentare e di creare uno spazio che ti rappresenti al 100%.

Non perderti le incredibili promozioni Behome:
– Extra sconto fino a 5.000€ utilizzabile in showroom sull’acquisto di arredi da progettazione;
– Promo con l’acquisto di una cucina, 4 elettrodomestici a soli 990€;
– E l’attuale promo del mese che vede le cucine a 93€ al mese, senza spese.

Inoltre, puoi sempre richiedere una consulenza gratuita con i nostri arredatori, con un’ampia scelta di cucine da visionare sia nei nostri store, che sul sito. Passa a trovarci in negozio, i nostri esperti di arredamento saranno felici di aiutarti a realizzare la cucina industriale dei tuoi sogni.

Leggi anche: “Progettare la zona cottura: guida alla scelta dei mobili della cucina

Condividi su:

error: