Richiedi il catalogo

Lo stile di arredo tropicale: per gli amanti della natura

Leggi di più
In Consigli d'arredo di Design

Lo stile tropical, chiamato anche stile caraibico, permette di arredare la casa in modo esotico e vivace, con colori che richiamano la natura: una vera e propria oasi lontana dal caos esterno e dalla frenesia cittadina.


Lo stile di arredo tropicale: per gli amanti della natura. Una recente tendenza dell’interior design che richiama libertà e spensieratezza, consentendo di vivere i propri spazi a contatto con la natura tropicale. Una sensazione di relax e calma grazie alla presenza delle piante nel soggiorno, nelle camere da letto, ma anche in cucina e nel bagno: lo stile tropicale, infatti, si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente domestico, purché sia ben areato e luminoso.

 

Ti potrebbe interessare anche: “Casa total white: perché amiamo tutti l’arredo bianco

 

Come creare un’oasi in casa

Fenicotteri rosa, tucani, palme da cocco e ananas, pappagalli e tanto altro: elementi che rimandano a luoghi esotici, ideali per ricreare un ambiente fresco e illuminato nella tua casa. Lo stile tropicale, infatti, è uno stile di arredamento specifico che si ispira proprio al mondo della natura, caratterizzato anche da materiali naturali come legno pietra, rattan, bambù, così come le fibre naturali, ad esempio cotone, lino e corda su tende, cuscini, tappeti e copri-divani. Il tutto con tonalità tipiche dell’ambiente tropicale, come il verde, il giallo, l’arancione, il marrone, il giallo e il rosso.
Ma non si tratta solo di un gusto puramente estetico, ma anche di una filosofia di vita e dell’abitare, che mette più in contatto l’uomo con la natura, in un’atmosfera rilassante, solare e lussureggiante, tipica proprio delle ambientazioni caraibiche. Da sottolineare, comunque, che lo stile tropicale risulta essere meno estremo rispetto allo stile jungalow, fusione dei termini jungla e bungalow, ispirato soprattutto alle tipiche abitazioni del Bengala; lo stile tropicale, infatti, rimane più semplice e ordinato, fondendosi perfettamente con l’arredo moderno, urban o rustico.

 

Quali colori scegliere

Lo stile tropicale si distingue per i suoi colori vivaci. La tonalità chiave è il verde, che richiama ovviamente la natura delle foreste tropicali, perfetta come tinta per le pareti, ma anche come colore per decori e complementi d’arredo. Un colore che può essere abbinato e arricchito con dei dei contrasti con l’azzurro, il bianco, il giallo, il senape e il dorato. Le sfumature dell’azzurro, ad esempio, sono l’ideale per rievocare le incantevoli spiagge dei Tropici e le sue acque cristalline.
Il giallo, il rosso, l’arancio, ma anche il rosa donano un tocco poliedrico all’ambiente, specialmente se utilizzati ne tendaggi e nei tessuti; molto apprezzate anche le stampe mix con animali tropicali come pappagalli, tucani e fenicotteri o con maxi foglie. L’importante è non esagerare con questi colori e motivi per non rendere la casa troppo “piena”: l’ideale è abbinarli con il bianco o con il marrone del legno.

 

Leggi anche: “Arredamento etnico-moderno: la natura entra in casa e crea valore

 

Materiali e complementi d’arredo

I materiali più indicati per arredare in stile tropicale sono quelli naturali, come il legno, il bambù, il mogano e il rattan, ma anche le fibre naturali come cotone, lino e corda, mixati su una base bianca, ideale per massimizzare lo spazio.
Le piante e i fiori, poi, non possono proprio mancare: la palma è sicuramente la più indicata per una casa in perfetto stile tropicale. Tra gli esemplari migliori troviamo la Cocos Nucifera o pianta da Cocco, la Palma areca, la Palma delle Hawai o la Brighamia insignis e la Calatea. Tra i fiori, invece, si può optare per le orchidee, le felci, eliconie, billbergia nutans (o lacrima d’angelo) alpinie (o ginger rosso), ma anche gigli rampicanti e sterlizie (o uccello del paradiso).

 

Consulta anche: “Come arredare una casa moderna? Idee e consigli

 

Se la tua idea è di arredare la tua casa in stile tropicale, Be Home e il suo staff riuscirà sicuramente a consigliarti le migliori soluzioni per i tuoi spazi. Il nostro servizio clienti è sempre a disposizione per rispondere a ogni tua richiesta.

Condividi su:

error: